Per informazioni o acquisto, clicca qui.
«Fai ciò che ti fa battere il cuore. Ogni respiro che prendi deve avere un senso.»
E sarebbe davvero bello farlo per davvero, avere il coraggio di inseguire il proprio cuore anche nelle corse più folli e non avere paura di toccare la felicità con un dito. Anche quando questa sembra irraggiungibile. Anche quando ti fai male mille volte durante la salita, inciampi e cadi e ti sbucci le ginocchia e un po’ ti viene da pensare “Ma chi me lo fa fare?”.
Ecco, sarebbe fantastico non lasciarsi trafiggere dai dubbi e avere la certezza che ne valga la pena.
Ma sappiamo bene che la vita reale non è una favola e spesso la tenacia ci abbandona ad un certo punto del percorso. Non necessariamente perché stia diventando troppo arduo, a volte basta una distrazione, un nuovo obiettivo più allettante o un semplice imprevisto che rimescola le carte in tavola. O il dolore. Oh, il dolore cambia tutto, a volte in maniera irreversibile.
Davon Walsh ne ha avuto un assaggio.
Superstar del football, bello da mozzare il fiato e intrigante tanto da far capitolare qualsiasi donna si trovi sulla sua strada, si può pensare che Davon abbia il segreto della fortuna in tasca. Ciò che in pochi sanno, è che dietro l’aria spavalda e il sorriso ammaliante, si nasconde ancora il ragazzino schivo e ferito di una volta, quello a cui il cuore è stato spezzato così tante volte da esser stato ridotto a brandelli.

Abbandonato dalla madre quando era solo un bambino, Davon non ha mai davvero superato il vuoto che questo gli ha scavato dentro. Se da una parte è consapevole che non avrebbe potuto cambiare il corso degli eventi, così come la crudele scelta dell’unica donna che avrebbe dovuto amarlo, d’altro canto non riesce a perdonarsi di non essere stato abbastanza.
Abbastanza da farla restare.
Persino l’unica relazione seria che ha avuto è finita in maniera disastrosa, lasciandolo devastato. Di nuovo, non bastava lui a colmare l’esistenza e i sogni della donna che gli stava a fianco. Di nuovo, si è ritrovato a raccogliere i pezzi del proprio cuore infranto.
E, per una volta, è stato lui a dire “Basta”. Ai sentimenti, alla sofferenza, alla solitudine. Ha deciso di non legarsi mai più a una donna, credendo che così avrebbe potuto evitare di soffrirci quando questa se ne sarebbe andata. E per un po’ ci è riuscito.
Ma quando conosce Giselle, la sorella della fidanzata del suo migliore – nonché unico – amico, tutte le sue certezze si capovolgono e il pensiero di lei inizia a farsi sempre più costante, la voglia di conoscerla lo mette in confusione e il desiderio di averla tutta pe sé lo investe di prepotenza.
Giselle è diversa da tutte le ragazze a cui Devon è abituato; un po’ strana, singolare a modo suo, gli entrerà sotto pelle proprio per molti degli aspetti che non le hanno mai giovato molto nella vita. Lui riesce a vedere la parte migliore di se stesso negli occhi di Giselle, nella sua spensieratezza e nella leggerezza con cui affronta ogni giorno.
Complice il destino e alcuni avvenimenti fortuiti che li porterà ad avvicinarsi, Devon dovrà ammettere che non sa più fare a meno di lei, mentre Giselle farà i conti con sentimenti che fino ad allora non ha mai provato con tanta intensità.
«Quale che sia il motivo, se le persone se ne vanno, l’amore è doloroso.»
Riuscirà Devon a restare, questa volta? E Giselle lo accoglierà nella sua vita, nonostante lui incarni alcuni dei suoi timori più grandi?
Lo lascio scoprire a voi, consigliandovi questa lettura fresca e senza pretese.
Questo è il secondo volume autoconclusivo di Non sei il mio Romeo e Giselle è la sorella di Elena, nonché la protagonista del primo volume (sempre autoconclusivo). Trovate qui la recensione del primo volume.
È un romanzo frizzante e divertente, perfetto per distrarsi e “staccare la spina” dalla quotidianità. Una commedia romantica a tratti esilarante, in alcuni punti un po’ scostante, che però nel complesso merita una possibilità. Non ho apprezzato particolarmente alcune dinamiche e avrei preferito più intensità in alcune scene che si meritavano più profondità, ma l’autrice ha scelto di puntare sulla leggerezza e farci sognare senza mezzi termini.
A presto, friends!
Per informazioni o acquisto, clicca qui.
0 commenti