Per informazioni o acquisto del libro, clicca qui.
«Apprensione, curiosità e attrazione: connubio avverso
per una persona che doveva mantenere le distanze.»
È questo il punto di stallo in cui si trovano i nostri protagonisti. La parte razionale suggerisce loro di tenersi a distanza, di non lasciare che le sensazioni prendano il sopravvento e complichi ulteriormente le loro esistenze. Perché il passato è stato spietato con entrambi, per ragioni diverse, li ha messi alla prova infliggendo loro sofferenza, dolore e lezioni che non avrebbero mai scelto di imparare a costo della propria felicità.
Connor Leclerc è un soldato che ha guardato la morte in faccia fin troppe volte, è scampato per miracolo alla guerra e persino a un rapimento da parte dei terroristi, ma alcuni dei suoi amici non sono stati altrettanto fortunati. E proprio il suo migliore amico e compagno, mentre si spengeva tra le sue braccia, gli ha affidato un segreto così grande, in grado di spezzare il cuore non solo a lui ma anche alle persone a lui care, nel momento in cui avrebbe dovuto confessarglielo.
Le cicatrici di Connor sono inguaribili, tanto quelle fisiche, quanto soprattutto quelle interiori. Le ferite che si porta dentro lo annientano ogni istante di ogni giorno, portandolo a chiudersi in se stesso e a perdere la fiducia nella bellezza della vita.
Una volta tornato a Lens, in Francia, lontano da parenti e amici che gli ricordino costantemente chi è davvero e il sangue che non riuscirà mai a ripulire del tutto dalle sue mani, Connor dedica le sue giornate tra la convivenza forzata con uno zio alquanto espansivo ed eccentrico e l’aiuto che offre alla polizia nelle indagini in un caso di omicidio. Sarà proprio del comandante dagli occhi glaciali che si infatuerà, una donna all’apparenza compatibile con lui e con la quale Connor vuole darsi una possibilità.
Ma le cose tra i due non vanno oltre all’attrazione fisica e la stima reciproca. Sul lavoro sono imbattibili, sotto le lenzuola si trovano bene, ma manca quel qualcosa in più.
La sintonia.
Quella che con Liv scatta all’istante. O forse è meglio dire che la ritrovano nel momento stesso in cui i loro occhi si incrociano, dopo tre lunghi anni di assenza dell’uno dalla vita dell’altro.
«Perché forse eravamo giusti l’uno per l’altra, ma non avevamo avuto il nostro tempo.»

Connor non pensava di rivederla, anche se il ricordo di Liv è stato il suo appiglio nei momenti di crollo, il pensiero di quella donna che non ha mai avuto, ma della quale si è preso un pezzo di cuore, lo ha tenuto a galla nelle giornate peggiori della sua vita.
E adesso, lei è di nuovo davanti a lui. Nella sua casa. Nel suo spazio vitale.
Liv è la nipote acquisita di Didier, lo zio con cui Connor condivide l’appartamento, ed è stato proprio quell’uomo strambo e un po’ scostante ad invitarla in città per lavorare insieme al suo nuovo singolo. Liv è una musicista, sì, ed è davvero brava nel proprio lavoro. E sarà proprio tra le righe dei versi delle sue canzoni e sulle note delle melodie che Connor le ispira, che i due troveranno il coraggio di avvicinarsi.
La paura è tanta, le circostanze non proprio dalla loro parte, ma i sentimenti non sanno stare alle regole della ragione. I sentimenti le spezzano le regole, e a volte anche i cuori, ma loro trovano il coraggio di lottare affinché ciò non accada.
Sul filo delicato di sguardi intensi e parole inespresse, la storia di Connor e Liv si snoda tra paure travolgenti e desideri repressi, tra la forza di leggersi dentro e superare i propri limiti.
L’autrice ha descritto ogni situazione con maestria, così come le emozioni che intercorrono tra i due e scattano nel cuore del lettore, che non riesce a staccarsi dalle pagine.
Non ci troviamo davanti a un romance come molti altri, pieno di cliché e situazioni leggere; in Sintonia Imperfetta ci immergiamo in un contesto un po’ particolare e in emozioni così forti e realistiche, che è come se i personaggi li sentissimo, certi che da qualche parte nel mondo loro esistano davvero.
«E lo percepii, lo strappo. Il momento in cui tra noi, in lui, cambiò qualcosa.»
Ecco ciò che mi ha lasciato, più di ogni altra cosa, questo libro: la sensazione che Liv e Connor siano persone reali, umane, con i timori e la voglia di riscattarsi ma anche con tanta forza d’animo e il cuore traboccante di amore.
Ho adorato ogni riga di questo romanzo e ve lo consiglio, certa che ne andrete pazzi.
Per informazioni o acquisto del libro, clicca qui.
0 commenti